Come Funzionano le consulte di quartiere

Come Funzionano le consulte di quartiere

Ultima modifica 10 giugno 2024

Organismo apartitico di partecipazione con finalità informative, orientative, collaborative e propositive, nonché di confronto. Esprime istanze territoriali del quartiere e collabora con l’Amministrazione Comunale alla promozione della cittadinanza attiva. È una rete sociale territoriale composta dai soggetti, singoli, associati nonché realtà del Terzo Settore, che si attivano per la cura della comunità all’interno dei contesti dei quartieri.
Si intende per soggetti della Consulta quelli iscritti all’albo comunale delle Consulte di quartiere. Il funzionamento delle Consulte è improntato ai seguenti principi generali: 
  1. lealtà e correttezza reciproca
  2. pubblicità e trasparenza
  3. sostenibilità economica
  4. il cittadino al centro
  5. le Consulte al centro
  6. rispetto tra gli aderenti e per l’Amministrazione Comunale
  7. autonomia civica
Tutti gli incontri delle Consulte di quartiere sono aperti agli iscritti.  Gli incontri della Consulta di quartiere sono pubblici, anche i cittadini non iscritti alla stessa possono partecipare in qualità di uditori. Le date delle riunioni, così come gli argomenti trattati, sono inseriti nel resoconto sintetico dell’incontro di Consulta.
Il Coordinatore della Consulta svolge un ruolo al servizio della comunità attraverso la conduzione delle riunioni, il coordinamento delle attività, la cura delle relazioni tra gli iscritti alla Consulta. Per armonizzare l’attività delle Consulte di quartiere e promuovere la collaborazione delle stesse è previsto un Tavolo di Coordinamento delle Consulte di quartiere. 
 
Fonte: Regolamento delle consulte di quartiere - Adottato dal Consiglio comunale in data 31 marzo 2022 con delibera n. 26 e modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 5 dell' 8 febbraio 2024.

 
Servizio Partecipazione, Giovani e Pari Opportunità
Piazza Trento e Trieste
Tel. 039.2372464 - 039.2372451 - 039.2372232
benocomuni@comune.monza.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot