Matrimoni e Unioni Civili in Cascina Frutteto

La cerimonia si svolgerà presso le aree e/o i locali di pertinenza della Cascina Frutteto

Ultima modifica 7 giugno 2024

Argomenti :
Matrimonio

A causa di lavori di ristrutturazione che interesseranno la Cascina Frutteto, per il periodo settembre - dicembre 2024 è sospesa la convenzione per la celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione di unioni civili sia nelle date stabilite con calendario nei mesi di settembre e di ottobre sia in date extra calendario. Per quanto riguarda la possibilità di prenotare in date extra calendario, le cerimonie saranno possibili fino alla data del 31 agosto 2024. Le date scelte dagli sposi/uniti civilmente dovranno essere concordate preventivamente con l’ufficio dello Stato Civile almeno 1 mese prima. Sono da escludersi come date extra-calendario i giorni di festività nazionale e patronali.


Il Comune di Monza, tramite il proprio Ufficio di Stato Civile, ha sottoscritto apposito contratto con la Scuola Agraria del Parco di Monza per la celebrazione di matrimoni e la costituzione di unioni civili, presso Cascina Frutteto, in un contesto naturalistico unico del Parco. La Cascina Frutteto, progettata dal Canonica a inizio XIX secolo, attuale sede della Scuola Agraria del Parco di Monza, era originariamente disposta al centro di un frutteto progettato a forma di losanga, recentemente recuperato. Collezione di alberi da frutto antichi o rari messi a dimora nel 2014 seguendo il progetto geometrico dalle proporzioni auree steso dall’arch. Luigi Canonica nel 1803. Negli spazi antistanti la Cascina Frutteto, è stata avviata la ricostruzione del “Frutteto Matematico” secondo il progetto del Canonica del 1803. Il disegno prevedeva un grande rombo formato da quattro viali principali, un’area circolare centrale, 16 viali disposti a raggiera, due viali concentrici e altri viali minori. La realizzazione ha interessato solo la metà sud del progetto ottocentesco. L’appellativo “matematico” è probabilmente da imputarsi all’ampio uso della sezione aurea come strumento per generare proporzioni armoniche tra gli elementi del disegno. La ricostruzione ha incluso la messa a dimora di circa 600 giovani piante da frutto, alcune di specie comuni, altre insolite, antiche o rare.

Tariffe

Le tariffe si riferiscono ai costi amministrativi e organizzativi e del personale celebrante del Comune di Monza e saranno da versare all’atto della prenotazione presso l’ufficio di Stato Civile. All’atto della prenotazione, l’ufficio di Stato Civile rilascerà una nota contabile, in soluzione unica, pari all’importo dovuto. Il pagamento della nota contabile avverrà mediante pagoPA, sistema di pagamento elettronico che consente al cittadino pagamenti on line in modo semplice e sicuro. La prenotazione della celebrazione presso la Cascina Frutteto sarà confermata soltanto dopo l’avvenuto pagamento da parte degli sposi/uniti civilmente della relativa tariffa comunale.

  • Sposo/Unito civilmente e/o sposa/unita civilmente residenti/e a Monza: € 200,00
  • Entrambi gli sposi/uniti civilmente non residenti a Monza: € 300,00.

Date disponibili per l'anno 2024:
  • marzo: sabato 16
  • aprile: sabato 20
  • maggio: sabato 4
  • giugno: sabato 8
  • luglio: sabato 13

Nella giornata del sabato potranno essere organizzati fino a 2 matrimoni/unioni civili, con riti della durata massima di 45 minuti ciascuno, rispettivamente con inizio alle ore 12.15 e alle ore 13.15. Possono essere celebrati riti civili anche in eventuali date extra-calendario alle ore 18.00, esclusivamente dal lunedì al venerdì con durata massima di 45 minuti. Le date scelte dagli sposi/uniti civilmente dovranno essere concordate preventivamente con l’ufficio dello Stato Civile almeno 1 mese prima. Sono da escludersi come date extra-calendario, i giorni di festività nazionale e patronali.

La Scuola Agraria darà in disponibilità aree e/o locali di pertinenza della Cascina Frutteto con capienza massima consentita ai sensi della Legge n. 81/2008.

Ingresso autovetture degli sposi/uniti civilmente e degli invitati
Per conoscere le modalità di rilascio dei permessi di accesso e sosta delle autovetture, nonché gli orari di chiusura del Parco, rivolgersi alla Scuola Agraria al seguente indirizzo e-mail: segreteriacorsi@monzaflora.it


Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’Ufficio Stato Civile
Piazza Carducci
Tel. 039.2372265
Fax 039.2372152
statocivile@comune.monza.it
PEC: demografici@pec.comune.monza.it
Riceve solo su appuntamento
Eventualmente ai numeri 0392372267 - 039.2372158 oppure 039.2374363


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot