PGT vigente

PGT vigente

Ultima modifica 18 marzo 2024

Il Comune di Monza è dotato di un Piano di Governo del Territorio approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.8 del 06/02/2017 "Variante al PGT vigente (avvio di procedimento Del. G.C. n. 403/2012): controdeduzioni alle osservazioni e approvazione definitiva." ed entrato in vigore a seguito della pubblicazione dell'avviso di approvazione sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 18 del 03/05/2017.
 
 
Il PGT approvato nel 2017 è stato successivamente variato e/o modificato con i seguenti provvedimenti:
  • Variante parziale al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole conseguente all'approvazione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni -2018 (D.C.C. n.13/2018) in vigore dal 30/05/2018: gli elaborati modificati dall'approvazione della presente variante sono indicati con "var1"
  • Variante parziale al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole conseguente all'approvazione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni - 2019 (D.C.C. n.84/2019) in vigore dal 04/11/2020: gli elaborati modificati dall'approvazione della presente variante sono indicati con "var2"
  • Diversa destinazione di tipologia di area a Servizi ai sensi dell'art.9, comma 15, L.R. n.12/2005" (D.C.C. n.62/2021 in vigore dal 06.09.2021; D.C.C. n.30/2022 in vigore dal 26.04.2022): l'elaborato modificato dall'approvazione di questi atti è indicato con "modif_art9"
  • Modifiche al Programma Integrato d'Intervento "Piazzale Virgilio" (D.C.C. n.18/2022 in vigore dal 25.05.2022)
  • Variante parziale al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole finalzzata alla realizzazione di nuovo hub comunale destinato a deposito in area sita in viale delle Industrie (D.C.C. n.68/2022), in vigore dal 05/04/2023: gli elaborati modificati dall'approvazione della presente variante sono indicati con "var4" - Avviso di approvazione definitiva
La Variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) finalizzata alla revisione della relativa normativa e degli atti conseguenti - comprendente l'Adeguamento della Componente Geologica, Idrogeologica e Sismica al Piano Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) -, approvata con Deliberazione di Consiglio Comunale n.98 del 20/12/2021, è entrata in vigore il 02/02/2022 a seguito della pubblicazione dell'avviso di approvazione sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 5 del 02/02/2022; gli elaborati modificati dall'approvazione della presente variante e quelli nuovi approvati con la stessa sono indicati con "var3".
 
 
Di seguito sono pubblicati tutti gli atti costituenti il PGT vigente dal 02/02/2022:
 
DP.01 - Azioni di Piano - scala 1:10.000  
DP.01a - Azioni di Piano di scala sovracomunale - scala 1:10.000  
DP.01b - Carta della sensibilità paesaggistica dei luoghi - scala 1:10.000 
DP.01c-Carta della viabilità comunale e rete della mobilità dolce-scala 1:10.000  
DP.01d - Vincoli - scala 1:10.000   - var3
DP.01e - Schema di Rete Ecologica - scala 1:10.000 
DP.02a - Rete dell’urbanità e della naturalità diffusa - scala 1:5.000  
DP.02b - Rete dell’urbanità e della naturalità diffusa - scala 1:5.000  
DP.02c - Rete dell’urbanità e della naturalità diffusa - scala 1:5.000  
DP.03 - Aree Agricole - scala 1:10.000  
DP.04 - PLIS - scala 1:10.000
DP.na - Norme di Attuazione - var3
DP.sat - Schede Ambiti di Trasformazione   - var3
DP.re - Relazione quadro conoscitivo e obiettivi strategici 
Allegato A - Gli esiti del Percorso partecipativo del DdP – Una città per te
Allegato B-Compatibilità e coerenza del DdP con gli obiettivi del PTR e del PTCP 
Allegato C - Determinazione del consumo di suolo alla scala comunale 
Allegato D - Valutazione di sostenibilità dei carichi urbanistici sulla rete di mobilità 
CS.01 - Uso del suolo comunale - scala 1:10.000 
CS.02 - Stima della possibilità di variazione degli usi del suolo - scala 1:10.000 
CS.03 - Previsioni di trasformazione del PGT - scala 1:10.000 
RELvar-Relazione Illustrativa-Documento di Piano, Piano dei Servizi, Piano delle Regole  -var3
 
PR.01a-Tessuto Urbano Consolidato e Aree non Urbanizzate-scala 1:5.000
PR.01b-Tessuto Urbano Consolidato e Aree non Urbanizzate-scala 1:5.000  -var1, var2, var4
PR.01c-Tessuto Urbano Consolidato e Aree non Urbanizzate-scala 1:5.000  -var1, var2, var4
PR.02-NAF: Tipologie Edilizie e Giardini di pregio–scala 1:2.000 (
PR.03-NAF: Modalità d’intervento–scala 1:2.000
PR.04-Sistema del Commercio: ricognizione attività commerciali esistenti–scala 1:10.000
PR.05-Sistema del Commercio: assi commerciali–scala 1:10.000
» PR-06 - Repertorio degli Edifici Antichi e di Valore Testimoniale
PR.07 - Relazione Illustrativa
PR.08 - Norme di Attuazione  - var3
 
PS.01a-Sistema delle attrezzature pubbliche e delle infrastrutture tecnologiche-scala 1:10.000
PS.01b - Sistema delle attrezzature per l’istruzione - scala 1:10.000  
PS.01c - Sistema delle attrezzature sportive - scala 1:10.000
PS.01d - Sistema delle attrezzature sanitarie e sociali - scala 1:10.000
PS.01e - Sistema delle attrezzature culturali - scala 1:10.000 
PS.01f - Sistema dell’edilizia residenziale pubblica - scala 1:10.000 
PS.01g - Sistema delle attrezzature religiose - scala 1:10.000 
PS.01h - Sistema del verde - scala 1:10.000
PS.01i-Sistema delle infrastrutture per la mobilità e il trasporto-scala 1:10.000 
PS.02a - Quadro Programmatorio - scala 1:5.000
PS.02b - Quadro Programmatorio - scala 1:5.000  - var1, var2, modif_art9, var4
PS.02c - Quadro Programmatorio - scala 1:5.000  - var1, var2, var4
PS.03 - Rete Ecologica Comunale – scala 1:10.000  - var1, var2
PS.04 - Relazione Illustrativa 
PS.05 - Norme di Attuazione  - var3
 
Tav.1 - Geologia e geomorfologia - scala 1:10.000 
Tav.2 - Idrogeologia - scala 1:10.000 
Tav.3 - Sezioni Idrogeologiche - scala 1:25.000
Tav.4 - Vulnerabilità dell'acquifero - scala 1:10.000 
Tav.5a - Caratteri geologico-tecnici - scala 1:5.000 
Tav.5b - Caratteri geologico-tecnici - scala 1:5.000 
Tav.5c - Caratteri geologico-tecnici - scala 1:5.000 
Tav.5d - Caratteri geologico-tecnici - legenda
Tav.6a - Pericolosità sismica locale - scala 1:5.000 
Tav.6b - Pericolosità sismica locale - scala 1:5.000
Tav.6c - Pericolosità sismica locale - scala 1:5.000
Tav.7a - Carta dei vincoli - scala 1:5.000   - var3
Tav.7b - Carta dei vincoli - scala 1:5.000   - var3
Tav.7c - Carta dei vincoli - scala 1:5.000  - var3
Tav.8a - Sintesi degli elementi conoscitivi - scala 1:5.000  - var3
Tav.8b - Sintesi degli elementi conoscitivi - scala 1:5.000   - var3
Tav.8c - Sintesi degli elementi conoscitivi - scala 1:5.000   - var3
Tav.9a - Carta della fattibilità - scala 1:5.000  - var3
Tav.9b - Carta della fattibilità - scala 1:5.000  - var3
Tav.9c - Carta della fattibilità - scala 1:5.000  - var3
Tav.10 - Carta della fattibilità - scala 1:10.000   - var3
Tav.11 - Piezometria - scala 1:10.000 
Tav.12 - Carta PAI-PGRA - scala 1:10.000  - var3
Relazione geologica generale 
Relazione Illustrativa - Recepimento del PGRA nel PGT  - var30
Allegati da 1 a 3 alla Relazione Illustrativa-Recepimento del PGRA nel PGT- var3
Norme Geologiche di Piano - var3
Appendice alla Relazione Geologica - PGT approvato 2017 
Elenco degli elaborati contenuti nei files compressi 
Allegati da A1 a A7 - PGT approvato 2017 
Allegati A8 da R01 a R10 - PGT approvato 2017 
Allegati A8 da R11 a R20 - PGT approvato 2017
Allegati A8 da R21 a R30 - PGT approvato 2017 
Allegati A8 da R31 a 40 - PGT approvato 2017 
Allegati A8 da R41 a 51 - PGT approvato 2017 
Allegato A9 - PGT approvato 2017
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - PGT approvato 2017
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - Variante PGT approvata 2021- var3
 
Rapporto Ambientale - Variante al PGT approvata 2021 - var3
Dichiarazione di Sintesi Finale - Variante al PGT approvata 2021- var3
 
La Sintesi Non Tecnica, strumento di informazione e comunicazione con il pubblico, è consultabile nella pagina Variante PGT avvio 2018. 
 
 

;

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot