Assegno di maternità

Servizio attivo

Ultima modifica 17 maggio 2024

Un contributo concesso dal comune di Monza e erogato dall’INPS

Municipium

A chi è rivolto

L’assegno può essere richiesto dalla madre del bimbo, in possesso dei seguenti requisiti all’atto della presentazione della domanda:

  • la madre deve avere il bambino nella propria scheda anagrafica, convivere effettivamente con lui
  • residenza nel Comune di Monza al momento della presentazione della domanda e residenza sul territorio italiano al momento della nascita del bambino o al momento dell'affidamento o adozione nella propria famiglia anagrafica.

Trovarsi in queste condizioni:

  • cittadina italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea
  • cittadina non comunitaria in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria
  • cittadina non comunitaria in possesso di regolare permesso di soggiorno
  • non aver superato il valore ISEE di riferimento per l’anno in corso
  • il figlio, se non è nato in Italia o non è cittadino di uno stato dell’ Unione Europea, deve essere in possesso del permesso di soggiorno, ossia deve essere iscritto sul permesso di soggiorno di uno dei genitori.
Municipium

Descrizione

E' un contributo concesso dal Comune di Monza e erogato dall’INPS destinato, per ogni figlio nato, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità o che ne beneficiano per un importo inferiore rispetto all’assegno. Viene anche concesso per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo purché non abbia superato i 6 anni di età al momento dell’adozione o dell’affidamento.

Municipium

Come fare

La domanda va presentata perentoriamente entro sei mesi dalla data del parto, dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo, esclusivamente presso le sedi dei centri di assistenza fiscale accreditati con il Comune di Monza.

Elenco dei CAF accreditati

Municipium

Cosa serve

Vanno presentate le fotocopie di:

  • certificazione ISEE completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE ordinario valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni)
  • permesso di soggiorno della richiedente
  • permesso di soggiorno del bambino; in mancanza di esso alla data di presentazione della domanda, la richiedente dovrà presentarla all’Ufficio non appena ne entrerà in possesso
  • carta di identità o valido documento di identità e del codice fiscale della richiedente
  • coordinate bancarie intestate alla richiedente (codice IBAN).

La richiedente è tenuta a comunicare tempestivamente per iscritto al CAF accreditato ogni variazione del proprio indirizzo. Il Comune di Monza si ritiene esonerato da ogni responsabilità in caso di irreperibilità della destinataria.

Municipium

Cosa si ottiene

Un contributo economico erogato dall'INPS.

Municipium

Tempi e scadenze

La domanda va presentata perentoriamente entro sei mesi dalla data del parto.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

 Importi per il 2022

  • Valore assegno: € 2.030,85
  • Soglia massima ISEE per ottenere l'assegno: € 20.221,13

Tutti gli importi sono rivalutati annualmente da INPS.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot