Funerali

Servizio attivo

Ultima modifica 27 maggio 2024

Servizio rivolto alle agenzie/imprese di pompe funebri

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Alle agenzie/imprese di pompe funebri.

Municipium

Descrizione

L'Ufficio Funerario svolge le seguenti pratiche:

  • Autorizzazione al trasporto di cadavere (o resti ossei o urne ceneri) in Italia e per l’estero (passaporto mortuario)
  • Ricevimento e seppellimento dei cadaveri da concordare con l’Ufficio negli orari dedicati (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.45 e dalle ore 13.30 alle ore 14.30. Il Sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00)
  • Tumulazione urne ceneri ordinarie (il giorno e l’ora sono stabiliti in accordo con l’Agenzia/impresa funebre e con i parenti e si eseguono dal lunedì al giovedì dalle ore 14.20 alle ore 15.40, ogni 20 minuti).
Municipium

Come fare

Le imprese funebri sono invitate a contattare l’ufficio tramite linea dedicata nei giorni e negli orari a seguire: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.45 e dalle ore 13.30 alle ore 14.30. Il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00.

Municipium

Cosa serve

Le agenzie devono compilare digitalmente il modulo di richiesta di autorizzazione al trasporto e di anticiparlo per e-mail all’indirizzo funerario@comune.monza.it.

L'originale del modulo dovrà essere consegnato insieme alle marche da bollo, alla delega allo svolgimento del servizio funebre in originale e alla copia del documento (carta d’identità e codice fiscale) del delegante.

In caso di richiesta di passaporto mortuario, se previsto, sarà richiesto anche il nulla osta all’espatrio (eventualmente tradotto e legalizzato).

Gli interessati sono invitati a prendere visione delle convenzioni in materia in corso, quali Convezione di Berlino in merito alla richiesta di Nulla Osta per l’espatrio e Convenzione dell’Aya, Convenzione di Londra e Convenzione di Bruxelles per le relative traduzioni e legalizzazioni da parte della Prefettura.

Per la documentazione sanitaria richiesta per il trasporto di cadavere, è necessario rivolgersi agli enti preposti di competenza.

Per i trasporti di resti ossei e ceneri non è necessaria alcuna documentazione sanitaria.

Municipium

Cosa si ottiene

Il documento di autorizzazione al trasporto di cadavere rilasciato dall’ufficio.

Municipium

Tempi e scadenze

A fronte di documentazione di richiesta completa e compilata in ogni sua parte, il rilascio della relativa autorizzazione è a vista. Ad ogni modo, si raccomanda di anticipare la richiesta e le informazioni tramite email e canali dedicati.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot