Iscrizione schedario popolazione temporanea

Servizio attivo

Ultima modifica 29 maggio 2024

Può essere richiesta da persone residenti in altro comune o iscritti AIRE che dimorano provvisoriamente nel Comune di Monza

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Persone residenti in altri comuni o iscritti AIRE che dimorano provvisoriamente nel Comune di Monza.

Differenza tra iscrizione nello schedario temporaneo e domicilio:

  • il domicilio di una persona è il 'luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi' (art. 43 del Codice Civile).
    La scelta del domicilio non segue nessuna formalità e cioè non è prevista nessuna registrazione pubblica di domicilio. Di conseguenza non esiste un certificato di domicilio.
  • cosa diversa invece è la richiesta di iscrizione nello schedario temporaneo, che non certifica il domicilio, ma serve semplicemente a rendere noto sia al Comune di effettiva dimora sia a quello di residenza, l'attuale situazione di dimora provvisoria.
Municipium

Descrizione

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere richiesta da persone residenti in altro comune o iscritti AIRE che dimorano provvisoriamente nel comune di Monza, ma che non si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza.

Per dimora si intende la permanenza in un luogo per un certo periodo di tempo (esempio: motivi di studio, lavoro, salute, famiglia).

Municipium

Come fare

E' necessario inviare il modulo compilato e firmato, allegando documento di identità in corso di validità (per i cittadini stranieri, anche permesso di soggiorno), all'indirizzo email residenze@comune.monza.it

Municipium

Cosa serve

Compilare il Modulo

L'iscrizione allo schedario della popolazione temporanea è gratuita.

Municipium

Cosa si ottiene

L'iscrizione allo schedario non dà diritto al rilascio di alcuna certificazione, ma solo di una comunicazione comprovante l'avvenuta iscrizione.

Municipium

Tempi e scadenze

E' necessario abitare nel Comune di Monza da almeno 4 mesi. L'iscrizione è valida un anno.

Se la permanenza nel comune supera i 12 mesi, il cittadino non può più essere considerato temporaneo e deve quindi chiedere l'iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente.
Se non provvede personalmente, è l'Anagrafe che verificherà il sussistere della dimora abituale e provvederà all'iscrizione d'ufficio o alla cancellazione dallo schedario. L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non è rinnovabile.

Se una persona dimora temporaneamente a Monza e non vuole richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non ha nessun obbligo nei confronti dell'Anagrafe, che non ha la possibilità di registrarne il domicilio.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot