Giudici popolari

Servizio attivo

Ultima modifica 7 dicembre 2023

Procedimento di iscrizione all'albo dei giudici popolari

Municipium

A chi è rivolto

L’iscrizione all’albo è la condizione necessaria per essere designati in qualità di giudici popolari presso la Corte d’Assise di primo e di secondo grado in occasione dei processi.

Municipium

Descrizione

E' l’elenco delle persone che possono svolgere l'incarico di giudice popolare presso la Corte d’Assise di primo e di secondo grado, costituito dai nominativi dei cittadini che hanno presentato apposita domanda e che risultano in possesso dei requisiti richiesti dalla legge.

Municipium

Come fare

Per iscriversi all'Albo si deve:

  • essere cittadini italiani di buona condotta morale
  • godere dei diritti civili e politici
  • avere un’età compresa tra 30 e 65 anni
  • essere in possesso del titolo di studio di scuola media di primo grado per l’iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise (primo grado) oppure del titolo di studio di scuola media di secondo grado per l’iscrizione all’Albo dei Giudici popolari di Corte d’Assise di Appello (secondo grado).

Sono esclusi dall’ufficio di giudice popolare:

  • i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario
  • gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazioni.
Municipium

Cosa serve

Si deve presentare una richiesta in carta semplice e allegare la fotocopia di un documento d'identità in corso di validità.

Modulo richiesta
Modulo autocertificazione titolo studio

Municipium

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.

Municipium

Tempi e scadenze

La domanda si può presentare dal 1° aprile al 31 luglio di ogni anno dispari. L’iscrizione permane fino a cancellazione d’ufficio per perdita dei requisiti prescritti dalla legge.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot