Iscrizione scuola dell'infanzia paritaria Pianeta Azzurro e sezione Primavera

Servizio attivo

Ultima modifica 22 maggio 2024

Procedimento di iscrizione alla scuola Pianeta Azzurro e sezione Primavera

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Dà alle famiglie l'opportunità di usufruire di un luogo sicuro, accogliente e stimolante e di persone esperte a cui affidare i propri figli, oltre a favorire la socializzazione e l'apprendimento in un'età estremamente sensibile e ricettiva. Vengono accolti da sempre, su segnalazione del Settore Servizi Sociali e non, bambini in situazioni di disabilità per i quali l’Amministrazione offre il sostegno di educatori professionali che inseriscono una programmazione specifica nell’intera progettazione della scuola. Ha un’organizzazione caratterizzata da un clima di apertura e flessibilità per garantire il pieno soddisfacimento dei bisogni del singolo e del gruppo: sono sperimentate quindi, oltre alle normali attività di sezione, attività di interclasse, laboratori e gruppi aperti. Nello stesso plesso è ospitata la sezione primavera che, in un'ottica di continuità educativa, accoglie 20 bambini e bambine di età compresa fra i 24 (compiuti entro il 31 agosto) e i 36 mesi.

Municipium

Descrizione

La Scuola dell'infanzia è aperta dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30, ospita fino ad un massimo di 175 bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 6 anni, suddivisi in sette sezioni sia omogenee che eterogenee differenziate per nome di animali. E' costituita da 7 sezioni per bambini dai 3 ai 6 anni e 1 sezione Primavera che accoglie 20 bambini e bambine di età compresa fra i 24 (compiuti entro il 31 agosto) e i 36 mesi, che è aperta dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 15.45.

Ogni sezione della scuola dell'infanzia ha due insegnanti. In caso di inserimento di bambini diversamente abili è prevista la presenza di Educatori Professionali. La Direttrice è presente all'interno della Scuola ed è disponibile su appuntamento per colloqui con le famiglie. La didattica è monitorata da una Coordinatrice.

Municipium

Cosa serve

Il Pass anagrafico per la scuola dell'infanzia in possesso delle famiglie dovrà essere consegnato all'Ufficio Amministrativo Infanzia, pena la non accettazione della domanda di iscrizione pervenuta online.

Municipium

Cosa si ottiene

L'iscrizione alla scuola dell'infanzia Pianeta Azzurro o alla sezione Primavera.

Scuola dell'Infanzia: graduatoria e liste di attesa definitive 2024/2025

Graduatoria
Lista d'attesa definitiva piccoli
Lista d'attesa definitiva medi
Lista d'attesa definitiva grandi


Sezione Primavera: graduatoria e lista d'attesa definitiva 2024/2025

Graduatoria e lista d'attesa

I genitori degli ammessi devono confermare o rinunciare al servizio attraverso l'apposito modulo online.

 

Municipium

Tempi e scadenze

Iscrizione alla sezione Primavera
  • Dal 1 marzo al 30 aprile 2024 (per i bambini che compiono due anni entro entro il 31 agosto 2024)
  • Dal 1 maggio al 31 dicembre 2024 (per i bambini che compiono due anni entro entro il 31 dicembre 2024).
Iscrizione alla scuola dell'infanzia
  • Dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024.
Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

  • Per la scuola dell'infanzia: è previsto solo un contributo per il servizio mensa
  • Per la sezione Primavera: 180 Euro più il contributo per il servizio mensa.
Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Calendario Scolastico 2023/2024

L'anno scolastico inizia il 5 settembre 2023 e termina il 28 giugno 2024.

Sospensione delle attività didattiche:

  • Festa di tutti i Santi: 1 novembre 2023
  • Immacolata Concezione: 8 dicembre 2023
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
  • Carnevale Romano: 12 e 13 febbraio 2024
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024
  • Festa della Liberazione: 25 e 26 aprile 2024
  • Festa dei Lavoratori: 29, 30 aprile e 1 maggio 2024
  • Festa della Repubblica: 2 giugno 2024
  • Santo Patrono: 24 giugno 2024

Attività e progetti
  • Progetto accoglienza: nel mese di giugno è prevista una mattinata di gioco in cui i bambini che a settembre frequenteranno la Scuola, con un genitore, potranno prendere i primi contatti con i compagni e le insegnanti.
    A settembre l'inserimento dei bambini avviene in modo graduale secondo uno schema prestabilito tenendo conto delle esigenze di ciascuno.
  • Progetto lingua inglese: per bambini di 4/5 anni tenuto con cadenza settimanale da una specialista esterna
  • Inclusive Future: rivolto a tutti i bimbi della Scuola dell'Infanzia condotto da uno specialista dello Sport
  • Educazione stradale: definita dal Collegio Docenti, quando possibile con la collaborazione della Polizia Locale
  • Educazione ambientale: prevede l'eventuale partecipazione a laboratori offerti dall'Ufficio Ecologia del Comune di Monza
  • Progetto integrazione bambini diversamente abili: svolto in collaborazione con i servizi territoriali

Sezione primavera: un servizio per i più piccoli

La sezione primavera, promossa dall'Assessorato all'istruzione, dà alle famiglie l'opportunità di usufruire di un luogo sicuro, accogliente e stimolante e di persone esperte a cui affidare i propri figli, oltre a favorire la socializzazione e l'apprendimento in un'età estremamente sensibile e ricettiva. Si trova all'interno della Scuola e conta 20 posti destinati ai bambini di età compresa fra i 24 (compiuti entro il 31 agosto) e i 36 mesi.

  • Orari: dalle 7.30 alle 15.45 con il pranzo.
  • Costi: 180 Euro più il contributo per il servizio mensa.
  • La Sezione Primavera segue il calendario scolastico della Scuola dell'Infanzia.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot