Permessi accesso ZTL

Servizio attivo

Ultima modifica 20 febbraio 2024

Disciplina della circolazione stradale all'interno della zona a traffico limitato

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Persone con posto auto privato in ZTL (box, garage, cortile, ecc.) anche non residenti in ZTL. Proprietari o utilizzatori esclusivi (con contratto d’affitto o di comodato d’uso registrato) di posto auto riservato in ZTL.

Municipium

Descrizione

Il controllo degli accessi è gestito da un sistema automatizzato attraverso telecamere installate in prossimità dei 12 varchi. I dati dei veicoli autorizzati ad accedere alla ZTL (residenti, carico e scarico, disabili etc.) sono inseriti nella Centrale di Controllo in modo che il sistema possa operare a monte una distinzione tra veicoli autorizzati e non autorizzati, per poi procedere a contravvenzionare solo quelli non autorizzati.

Varchi e vie ZTL
Municipium

Come fare

Il pass si richiede online.

Municipium

Cosa serve

La documentazione da allegare al momento della registrazione online, a seconda della tipologia del permesso richiesto.

Municipium

Cosa si ottiene

Il pass per accesso e transito in ZTL per raggiungere il posto auto secondo un tragitto determinato.

Municipium

Tempi e scadenze

Il PASS ha una validità di 1 anno.

Municipium

Casi particolari

Il controllo elettronico degli accessi alla ZTL è attivo 24 ore su 24 per tutto l'anno. Le operazioni di carico e scarico merci sono possibili dalle 6 alle 10 e dalle 14 alle 16 per i soli veicoli autorizzati.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Gli accessi non autorizzati sono verbalizzati e per i trasgressori scatterà una sanzione di 80 euro, escluse le spese procedurali e di notifica.

L’autorizzazione può essere concessa anche a transito avvenuto tramite presentazione da parte dell’avente diritto di richiesta a Monza Mobilità supportata da idonea e circostanziata documentazione giustificativa nel termine perentorio massimo di 72 ore, esclusivamente per le seguenti categorie:

  • autoveicoli intestati o al servizio delle Pubbliche Amministrazioni (Stato, Regione, Provincia, Comune)
  • autoveicoli, intestati ad Enti Pubblici, Società ed Aziende erogatrici di servizi di pubblica utilità (telecomunicazioni, erogazione acqua ed energia)
  • veicoli al servizio di disabili
  • NCC e taxi muniti di licenza non rilasciata dal Comune di Monza
  • veicoli di clienti di alberghi situati in Z.T.L.

Altre situazioni particolari potranno essere valutate a seguito di debita istruttoria d’ufficio previa presentazione di circostanziata documentazione giustificativa dell’avvenuto accesso in mancanza di preventiva registrazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot