Descrizione
Sono 17 gli impianti pubblicitari abusivi sul territorio comunale rimossi dall’Ufficio Tutela Ambiente e Paesaggio della Polizia Locale e dall’Ufficio Pubblicità negli ultimi giorni. Si tratta di impianti non autorizzati, installati a bordo strada. Ai responsabili sono state comminate sanzioni per pubblicità non autorizzata ai sensi dell’articolo 23 del Codice della Strada dal valore di 430 € l’una, per un totale di 7310 €. Altri accertamenti e indagini sono in corso.
La rimozione coatta. Il 28 marzo sono stati rimossi sei impianti istallati nottetempo: in viale Elvezia, in via Lario angolo via Pusiano, in viale Lombardia, in via Boito e due in via della Birona. Sono stati smantellati altri 6 impianti pubblicitari in via Pompei, viale Sicilia, viale Stucchi, via della Birona e lungo la Strada Provinciale 60. Nella giornata di ieri, infine, sono stati rimossi 5 impianti abusivi, di cui due nei pressi dell’autolavaggio di via della Birona, uno in via Lario, uno in viale Stucchi e uno in viale Lombardia.
Segnalazione di impianti sospetti. I cittadini sono invitati a segnalare l’installazione o la presenza di impianti pubblicitari sospetti, installati per lo più in orario notturno, contattando il comando della Polizia Locale al numero 039 28161.
I commercianti e i privati interessati all’acquisto di spazi pubblicitari, possono invece verificare che le agenzie pubblicitarie cui si rivolgono siano in possesso delle necessarie autorizzazioni da parte del Comune per l’installazione di cartellonistica pubblicitaria a bordo strada rivolgendosi all’indirizzo email pubblicita@comune.monza.it.
“È importante – sottolinea l’Assessore al Patrimonio - individuare e rimuovere tempestivamente impianti abusivi come questi, che comportano un pericolo per la viabilità - poiché installati in luoghi non idonei senza alcuna autorizzazione - e possono arrecare un danno economico a commercianti e imprenditori che decidano di rivolgersi ai numeri indicati sui cartelloni per affiggervi la propria pubblicità. A questi ultimi raccomandiamo di verificare sempre che il gestore dello spazio pubblicitario abbia il permesso del Comune prima di acquistare uno spazio, mentre invitiamo i cittadini a segnalare alla Polizia Locale ogni installazione sospetta, avvenuta ad esempio in orario notturno”.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 15:01