Caldaie e impianti termici

Caldaie e impianti termici

Ultima modifica 19 gennaio 2024

Argomenti :
Aria
Inquinamento
Stagione termica 2023 - 2024
Per la stagione termica 2023-2024 il Sindaco Paolo Pilotto ha siglato l’ordinanza n. 88 del 10 ottobre 2023, con l’obiettivo di introdurre azioni a favore della riduzione dei consumi energetici e per il contenimento delle emissioni in atmosfera, che introduce le seguenti modifiche:
  • Temperatura ambiente: riduzione di 1°C (per gli edifici residenziali, commerciali, edifici pubblici, scuole ed assimilabili la temperatura massima consentita è di 19°C)
  • Durata massima giornaliera: 13 ore (tra le 5 e le 23)
  • Durata periodo di riscaldamento: dal 22 ottobre 2023 al 8 aprile 2024.

L’Ordinanza non si applica:

  • agli edifici adibiti a ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori e anziani, nonché alle strutture protette per l’assistenza dei soggetti affidati a servizi sociali pubblici
  • agli edifici adibiti a scuole materne e asili nido
  • agli edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione.

Qualora le temperature dovessero calare improvvisamente sarà possibile, con un nuovo provvedimento del Sindaco, anticipare di qualche giorno l’accensione. Al di fuori del periodo di accensione consentito e, senza alcuna ulteriore disposizione delle Autorità, gli impianti termici possono essere attivati dal Responsabile solo in presenza di situazioni climatiche che ne giustifichino l’esercizio e, comunque, per una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita in via ordinaria (7 ore).



Impianti termici
Via Procaccini 15
Tel. 039.2043432 - 431 - 430 - 459
Fax 039.2043441
controlloimpiantitermici@comune.monza.it
Orari mar 9.00 - 12.00, giov 9.00 - 12.00 14.00 - 17.00
Aperto su appuntamento da fissare telefonicamente o via mail


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot