Catasto

Servizio attivo

Ultima modifica 9 gennaio 2024

Inventario dei beni immobili esistenti nel territorio

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Cittadini e professionisti.

Municipium

Descrizione

Il Polo catastale di Monza comprende i comuni di Monza, Villasanta, Brugherio, Vedano al Lambro, Muggiò e Lissone. Sulla base delle informazioni possedute è possibile conoscere:

  • la base per le imposizioni fiscali
  • l'individuazione univoca del bene, la sua estensione e consistenza
  • la destinazione d’uso del bene
  • il grado di produttività e relativi redditi
  • i possessori e titolari di altri diritti reali.
Municipium

Come fare

Le pratiche relative ad accatastamenti e variazioni di unità immobiliari situate nel Comune di Monza e nei comuni del “polo” devono essere redatte e sottoscritte da tecnici iscritti all’Albo professionale (geometri, architetti, ingegneri, periti edili, periti agrari, dottori agronomi).

  • Estratto di mappa catastale: riporta la situazione grafica di una porzione di mappa catastale. L’ufficio è in grado di rilasciare estratti di mappa per tutti i comuni per i quali la mappa è stata digitalizzata. Per il rilascio di un estratto di mappa è necessario compilare il modello ministeriale indicando i dati catastali della particella. I modelli possono essere scaricati dalla pagina "Modulistica catasto".
  • Foglio osservazioni: i cittadini possono fare richiesta di aggiornamento della banca dati catastale per pratiche già presentate ma inevase relative agli immobili appartenenti al Polo. E’ necessario compilare un apposito modello allegando l’eventuale documentazione necessaria (atti notarili, schede catastali, ecc.). Il modello può essere scaricato dalla pagina "Modulistica catasto".
  • Copia planimetria: è possibile chiedere il rilascio di copia della scheda catastale presentata al catasto, al momento della denuncia di accatastamento dell’immobile o in seguito a denuncia di variazione. La normativa vigente prevede che la copia della scheda catastale possa essere rilasciata agli aventi diritto sull’immobile oppure ad un loro delegato. Se la richiesta fatta da uno degli aventi diritto, lo stesso deve presentarsi con un documento d’identità. Se la richiesta è presentata da un delegato, lo stesso dovrà essere in possesso di un documento d’identità personale, delega firmata dal proprietario e copia di un documento di identità del delegante. In entrambi i casi è necessario compilare l’apposito modulo ministeriale. I moduli possono essere scaricati dalla pagina "Modulistica catasto".
  • Visure catastali: la visura catastale contiene i dati censuari dell’unità immobiliare, il classamento (categoria, classe, consistenza e rendita), l’ubicazione ed i dati relativi ai titolari con le relative quote di possesso. L’ufficio è in grado di rilasciare visure per gli immobili di tutta l’Italia ad eccezione di quelli posti nella provincia di Trento. Per il rilascio di una visura catastale occorre la compilazione del modello ministeriale, con l'indicazione dei dati catastali dell’immobile o i dati anagrafici di uno dei titolari. Gli identificativi catastali vanno rilevati dal rogito di acquisto oppure dalla denuncia di successione nel caso in cui il bene sia pervenuto in seguito ad una eredità. Il modulo può essere scaricato dalla pagina "Modulistica catasto".
  • Volture catastali: i cittadini possono fare richiesta di voltura sia per gli immobili iscritti al catasto Fabbricati sia per gli immobili iscritti al catasto terreni. Le volture per immobili situati nei Comuni del Polo possono essere presentate sia con modello cartaceo che con programma voltura. E’ necessario compilare un apposito modello cartaceo (98 TP per il catasto fabbricati o 13 TP per il catasto terreni) oppure su supporto informatico tramite il software “Voltura” reperibile sul sito internet dell’Agenzia del Territorio. Le volture per gli immobili situati negli altri Comuni della Provincia di Milano e Monza e Brianza vengono accettate solo su supporto informatico. Il modello deve essere sottoscritto dal dichiarante che può essere un notaio nel caso si tratti di un atto pubblico, oppure un erede nel caso si tratti di un trasferimento per causa di morte. Alla richiesta va allegata copia del titolo che ha dato origine al trasferimento (rogito, denuncia di successione, autocertificazione per la riunione d’usufrutto). I modelli possono essere scaricati dalla pagina "Modulistica catasto".
Municipium

Cosa serve

La pratica deve essere redatta utilizzando il software distribuito dalla Sogei denominato “Docfa 4.01”, ed inviata telematicamente tramite il portale SISTER.

Municipium

Cosa si ottiene

Prova

Municipium

Tempi e scadenze

I tempi variano in relazione alla pratica/richiesta inoltrata.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Accatastamenti e variazioni

Diritti ministeriali:

  • € 50,00 per ogni unità immobiliare ordinaria variata o costituita con la sola eccezione dei beni comuni non censibili
  • € 100,00 per ogni unità immobiliare speciali o particolari (cat. D ed E) variata o costituita con la sola eccezione dei beni comuni non censibili.

Estratto di mappa catastale

Diritti comunali

  • € 3,00 per estratto di mappa (immobili siti nei comuni appartenenti al Polo)
  • € 5,00 per ogni estratto di mappa (immobili siti negli altri comuni)

Diritti erariali

  • € 1,00 per ogni estratto di mappa

Foglio osservazioni

  • € 5,00 per ogni foglio

Copia planimetria

Diritti erariali

  • nessun diritto per le copie semplici
  • € 20,00 più € 28,00 di imposta di bollo per i certificati

Diritti comunali

copie semplici:

  • € 5,00 a planimetria (per immobili in comuni appartenenti al “Polo”)
  • € 7,00 a planimetria (per immobili di altri comuni)

certificato:

  • € 5,00 a planimetria (per immobili in comuni appartenenti al “Polo”)
  • € 7,00 a planimetria (per immobili di altri comuni)

Visure catastali

Diritti comunali

  • € 1,50 per ogni visura (immobili siti nei comuni appartenenti al Polo)
  • € 2,50 per ogni visura (immobili siti negli altri comuni della provincia)
  • € 3,00 per ogni visura (immobili siti nei comuni di altre province)

Diritti erariali

  • se la richiesta viene effettuata da uno dei proprietari la visura è gratuita
  • per le visure effettuate da altri soggetti, € 1,00  per ogni singolo immobile oppure € 1,00 per ogni 10 immobili nel caso di stampe di elenchi o richieste per soggetto.

Volture catastali

Diritti ministeriali

  • € 71,00 per ogni domanda presentata.

Diritti comunali

  • € 5,00 per ogni domanda presentata (per i comuni aderenti al polo catastale)
  • € 7,00 per ogni domanda presentata (per gli altri comuni della provincia di Milano e Monza e Brianza).
Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot