Tutte le notizie (1676)

Roberto Rampi è il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà a Monza
La scelta dell’Amministrazione Comunale condivisa con la Provincia MB

Viale Campania: una “riabilitazione manuale” per risanare la struttura del maxi collettore fognario
Un intervento da oltre 8 milioni di euro

L’Energia dello Sport: le forze del territorio
Sabato 18 gennaio una mattinata d’incontro tra Amministrazione e realtà sportive monzesi

Nuovo Codice della Strada: rider a lezione dalla Polizia Locale di Monza
Il primo corso il 16 gennaio in collaborazione con Just Eat

Conto alla rovescia per il trasferimento della scuola Bellani
A giorni il completamento di allacciamenti e finiture. Dal 20 gennaio il maxi spostamento

Programma Integrato d’Intervento di via Foscolo: la Giunta approva le proposte di modifica
Verso un maggior recupero di suolo e armonizzazione con contesto urbano

Il cordoglio della città di Monza per la scomparsa dell'arch. Silverio Clerici
Il Sindaco Pilotto ricorda il professionista e il valore del suo lavoro

65esimo anniversario della strage ferroviaria di Monza del 5 gennaio
Sabato 11 gennaio cerimonia di commemorazione

Abbattimento delle barriere architettoniche: si avvicina l’arrivo della nuova passerella pedonale in via Aquileia
Una rampa e niente più scale. Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica

Edilizia Convenzionata: pronto il primo accordo
In via Val d’Ossola 29 alloggi

Polo istituzionale di Monza: la Giunta approva l’accordo con l’operatore privato
Al Comune 9 milioni e 446.000 euro di opere pubbliche

Capodanno: vietati i botti e i fuochi pirotecnici con scoppio
Il divieto introdotto dal Regolamento di Polizia Urbana nel 2019

Una raccolta firme per il restauro della chiesa di San Maurizio
Il Comune aderisce al Comitato ‘San Maurizio: la chiesa della Monaca’

Al via il progetto di Strategia di Transizione Climatica (STC) a Monza, nel comune di Bellusco e nel territorio del Parco di Monza e del Parco Valle Lambro
Green and Blue Transition

Premiati i “Musei Civici per tutti”
Il progetto d’inclusione e accessibilità vale il premio Maxima Laude e il riconoscimento Cavalieri e Ambasciatori del Bene