Anagrafe e stato civile


Esplora Anagrafe e stato civile

Gran parte dei certificati sono ottenibili online su ANPR o servizi online comunali

Vai alla Pagina

Tutte le informazioni per richiedere la residenza o per cambiare indirizzo

Vai alla Pagina

La dichiarazione sostitutiva di certificazione consente di dichiarare fatti o situazioni personali in sostituzione del certificato corrispondente.

Vai alla Pagina

Si può chiedere il certificato solo per se stesso o per un componente della propria famiglia anagrafica.

Vai alla Pagina

Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità elettronica per maggiorenni

Vai alla Pagina

Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità elettronica per minorenni

Vai alla Pagina

Se si trasferisce la residenza in un altra città

Vai alla Pagina

Può essere richiesta da persone residenti in altro comune o iscritti AIRE che dimorano provvisoriamente nel Comune di Monza

Vai alla Pagina

Procedimento di cittadinanza italiana "iure sanguinis"

Vai alla Pagina

Le istanze per l'acquisto della cittadinanza per matrimonio e per residenza (naturalizzazione) vanno presentate al Prefetto di Monza e della Brianza ovvero all'Autorità Consolare Italiana nel caso di residenza all'estero.

Vai alla Pagina

Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis)

Vai alla Pagina

Gli stranieri nati in Italia possono diventare cittadini italiani se hanno risieduto legalmente senza interruzioni fino alla maggiore età.

Vai alla Pagina

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico (articolo 48, 2° comma Costituzione).

Vai alla Pagina

Proposte di legge ad iniziativa popolare o referendum

Vai alla Pagina

Procedimento di iscrizione all'albo dei giudici popolari

Vai alla Pagina

Procedimento di rinnovo della dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari

Vai alla Pagina

Informazioni su come depositare le proprie DAT in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi.

Vai alla Pagina

Si comunica e si richiede agli Uffici dello Stato Civile del Comune

Vai alla Pagina

Informazioni e modalità di ingresso ai cimiteri cittadini

Vai alla Pagina

Servizio rivolto alle agenzie/imprese di pompe funebri

Vai alla Pagina

La denuncia di morte è un obbligo di legge

Vai alla Pagina

Informazioni su sepolture feretri e ceneri con destinazione i cimiteri cittadini

Vai alla Pagina

Procedimento di esumazione ed estumulazione

Vai alla Pagina

La pubblicazione di matrimonio consiste nell’affissione di un atto con le generalità degli sposi, presso la Casa Comunale per un periodo di otto giorni.

Vai alla Pagina

Legge 20 maggio 2016 n.76 ("Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze"), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2016, entrata in vigore il 5 giugno 2016

Vai alla Pagina

Disciplina delle convivenze tra persone dello stesso sesso

Vai alla Pagina

Procedure semplificate per separazioni e divorzi

Vai alla Pagina

Il Comune di Monza ha attivato due Sportelli RAO (Registration Authority Officer) Pubblico

Vai alla Pagina

Procedimento per cittadini stranieri UE ed extra UE residenti a Monza

Vai alla Pagina

Procedimento per autenticare la firma del venditore sulle dichiarazioni di vendita

Vai alla Pagina

E’ un servizio rivolto ai cittadini residenti e non residenti.

Vai alla Pagina

Per dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà

Vai alla Pagina

Procedimento di richiesta certificato storico

Vai alla Pagina

Procedimento di legalizzazione di fotografia

Vai alla Pagina
;

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot